Bacche Inca o bacche d’oro, praticamente un superfood

Scritto da: Alimenti Superiori In: Sub Category 1 Su: martedì, aprile 21, 2015 Commento: 0 Colpire: 7712

La nuova tappa del viaggio alla scoperta dei superfood è di nuovo in Sud America: qui crescono le Bacche Inca. Il nome botanico della pianta che ci dona  questa meraviglia della natura è Physalis peruviana, ma ci sono molti altri appellativi per indicare questi preziosi frutti: alchechengi, uciuva, “bacca degli Aztechi”  e anche “bacca del capo”.

Nutrienti e antiossidanti, se non è questo un superfood!

Le bacche Inca sono ricche di antiossidanti (ne contengono  di più delle bacche di Goji, del tè verde e dei mirtilli, giusto per fare un esempio), ma l’interesse nutrizionale e le loro proprietà sono anche altre, a partire dall’alto contenuto di fibre, favorevoli al  benessere e all’equilibrio delle funzioni intestinali. Le pectine ad esempio sono una qualità di fibre con particolari proprietà chelanti, ovvero che hanno la capacità di interferire con l’assorbimento di glucidi e lipidi. Altre proprietà note delle bacche d’oro sono inoltre quelle gelificanti ed emollienti della pectina che se inserita in un regime alimentare sano ed equilibrato, risulta benefica  per regolarizzare le funzioni intestinali. In particolare svolgerà un ruolo benefico in situazioni opposte: sia nei casi di  diarrea in quanto la pectina aumenta la consistenza delle feci, sia in presenza di stitichezza, in quanto (insieme ad una adeguata assunzione di acqua) è in grado di favorire il transito intestinale . Veniamo poi al betacarotene, che esercita un’azione protettiva e antiossidante su tutto l’organismo. I carotenoidi contenuti nell’uciuva inoltre hanno dimostrato di possedere forti qualità antiinfiammatorie e di nuovo  – insisto –  antiossidanti. E’ stata  inoltre rilevata la presenza della melatonina, che aiuta a prevenire le malattie associate allo stress ossidativo, incluse quelle neurodegenerative  tipiche delle situazioni di invecchiamento precoce seppure in età avanzata.

Related by Tags

    Commenti

    Lascia il tuo commento