Le Bacche di Goji: elisir di lunga vita

Scritto da: Alimenti Superiori In: Sub Category 1 Su: martedì, aprile 21, 2015 Commento: 0 Colpire: 6074

Questi piccoli frutti rossi, dal gradevole sapore dolce, che ricorda quello del mirtillo, sono considerati un elemento essenziale nella medicina tradizionale cinese e del territorio asiatico, per il valore dei loro nutrienti.

Bacche di Goji: le proprietà

Questi frutti, chiamati anche “della longevità”, rappresentano un concentrato assoluto delle caratteristiche del suolo su cui crescono e sono ricchissimi di sostanze nutrienti quali vitamine C ed E, che proteggono dai radicali liberi e dallo stress ossidativo, e minerali, in particolare rame, ferro, fosforo e manganese - che aiutano a regolare il metabolismo energetico -, potassio e magnesio – che aumentano la resistenza muscolare – e zinco e cromo, che offrono un valido supporto nelle diete ipocaloriche.
Esistono diversi tipi di Goji, ma stando a recenti scoperte scientifiche la qualità "Xing Dal" risulterebbe essere la migliore per quantità di principi attivi e per composizione qualitativa.

Bacche di Goji: a chi sono adatte

La loro assunzione viene consigliata come integrazione ad uno stile di vita sano ad adulti, bambini, anziani, sportivi, vegani e a chi ha bisogno di tenere sotto controllo il proprio peso corporeo.

Possono essere assunte da chiunque - il loro utilizzo è sconsigliato però in caso di terapie con anticoagulanti o a chi soffre di allergia al pomodoro - per rinforzare il sistema immunitario, disintossicare il fegato, migliorare la resistenza muscolare, sostenere l'organismo durante i periodi di forte stress e per supportare l'idratazione e l'elasticità della pelle.

Commenti

Lascia il tuo commento