Sconti!

MIX SPEZIE

mix-spezie

Nuovo

Il pacchetto contiene:

+ 100g Curcuma in polvere

+ 100g Curry in polvere

+ 100g Zenzero macinato

+ 100g Cumino in polvere

+ 100g Coriandolo in polvere

20,00 €

-20%

25,00 €

invece di 25,00 €

Il pacchetto convenienza perfetto per i veri amanti delle spezie!

CURCUMAcurcuma

La curcuma detta anche zafferano delle Indie è una pianta erbacea dal colore giallo-ocra originaria dell'India. Gli indiani ne conoscono i benefici da più di 5mila anni. Sin dall'antichità è conosciuta infatti non solo come spezia, ma anche come colorante e antinfiammatorio.

La curcuma ha tantissime proprietà tra cui eccezionali qualità antiossidanti, notevoli proprietà cicatrizzanti, proprietà farmacologiche (il consumo di curcuma migliora il funzionamento di stomaco e intestino) e la curcuma è uno dei rimedi naturali più potenti in circolazione contro i dolori articolari e l'influenza.

Curiosità: Una delle proprietà più sorprendenti della curcuma è l'effetto antitumorale. La validità di questa teoria che viene tramandata da secoli dalla tradizione popolare è confermata da nuove teorie mediche e da un dato reale: in India e in più generale in Asia (il continente dove si consuma più curcuma in assoluto), l'incidenza dei tumori è molto più bassa rispetto al resto del mondo.

CURRYCurry

Il curry o masala, mistura di spezie come viene chiamato dagli indiani, è un mix di spezie ottenuto dal pestaggio con mortaio di diversi ingredienti, le cui percentuali variano a seconda dei paesi in cui si produce: cumino, pepe nero, cannella, curcuma, coriandolo, chiodi di garofano, zenzero, noce moscata, fieno greco, peperoncino e pepe nero. L'ingrediente principale del curry, quello che gli dà il colore giallo che conosciamo, è la curcuma, una pianta appartenete alla famiglia botanica delle Zingiberaceae.

CuriositàLa parola curry è un termine occidentalizzato dal popolo britannico di ritorno dall’India. Deriva infatti dalla lingua tamil, cari o kari, che significa zuppa o salsa.

ZENZEROzenzero

Lo zenzero contiene acqua, carboidrati, proteine, amminoacidi, diversi sali minerali tra cui manganese, calcio, fosforo, sodio, potassio, magnesio, ferro e zinco, vitamine del gruppo B, vitamina E e olio essenziale. 
I benefici per la salute dello zenzero:

  • Antiemetico, aiuta in caso di nausea e vomito
  • Carminativo, combatte flatulenza e meteorismo
  • Favorisce e accelera il processo digestivo
  • Ha proprietà antinevralgiche e antinfiammatorie
  • Decongestiona le vie respiratorie
  • Cura il mal di gola
  • Anticoagulante
  • Abbassa il colesterolo
  • Accelera il metabolismo e riduce il senso di fame

Curiosità: Tra le tante proprietà attribuite allo zenzero ce n'è una piccante come il suo sapore, in molte civiltà, infatti, lo zenzero viene considerato afrodisiaco e viene quindi consumato con lo scopo di migliorare le performance sessuali.

CUMINOcumino

Il cumino (Cuminum cyminum L.) è una pianta erbacea originaria della Siria. I suoi semi sono simili a quelli del finocchio e dell'anice, ma sono più piccoli e più scuri. Ha proprietà digestive ed è utile anche per combattere l'alitosi.

Curiosità: Conosciuto sin dall'antichità, il cumino era molto amato dai Romani che lo usavano come condimento o ridotto in pasta da spalmare sul pane. I Greci usavano così tanto questa spezia che la tenevano a tavola in un contenitore (come oggi facciamo con il pepe), usanza mantenuta ancora oggi in Marocco.
Durante il Medioevo si credeva che il cumino avesse il potere di non far fuggire animali domestici e amanti e che in generale fosse di buon auspicio, soprattutto per le coppie di sposi.
 In passato l'unione di cumino e miele era ritenuta portentosa: rappresentava un rimedio naturale contro le amnesie, ma anche la ricetta di un potente afrodisiaco di origine araba.

CORIANDOLOcoriandolo

Il coriandolo è carminativo, antispasmodico e stomachico, è quindi un buon rimedio naturale contro coliche addominali, difficoltà digestive e gonfiore. Il suo effetto stimolante attenua il senso di fatica, combatte l'inappetenza e lo rende un buon tonico per l'attività cerebrale e per il sistema nervoso.
Il coriandolo ha inoltre un effetto fungicida e antibatterico.

Curiosità: Il coriandolo era molto conosciuto in antichità e Plinio il Vecchio suggeriva di mettere alcuni semi di coriandolo sotto il cuscino per prevenire febbre e mal di testa.
Quando si semina il coriandolo è bene sapere che può influenzare la crescita delle piante vicine: ad esempio il finocchio soffre se coltivato accanto al coriandolo mentre l'anice ne trae vigore.

Altra curiosità legata al nome di questa spezia è il motivo per cui oggi chiamiamo coriandoli i pezzetti di carta colorata che per tradizione si lanciano a Carnevale: nel XV secolo durante i festeggiamenti si lanciavano confetti che spesso consistevano in semi di coriandolo glassati.

Contenuto della confezione

1 x
Mix di aromi e spezie di origine indiana. Antiossidante, Antisettico, Protettivo, Stimolante dell’apparato gastro intestinale e dell’apparato respiratorio
A partire da: 5,00 €
In stock
1 x
La pianta della curcuma è sempre stata considerata uno dei più completi antiossidanti e, di conseguenza, un meraviglioso prodotto anti-età e rimedio anti-invecchiamento.
A partire da: 5,00 €
In stock
1 x
Antiemetico, ricco di principi attivi contro: nausea, mal d’auto, disturbi a stomaco e intestino. Antinevralgico. Utile per la prevenzione e il trattamento del raffreddore e della tosse
A partire da: 5,00 €
In magazzino
1 x
Dai semi del frutto dell’omonima pianta, la spezia dall’aroma Ricco in ferro - Disintossica l’organismo, Migliora la digestione, Stimola le difese immunitarie.
A partire da: 5,00 €
In stock
1 x
Utilizzato nei più svariati piatti della cucina medio-orientale, è considerato il rimedio naturale contro le difficoltà digestive e i gonfiori addominali.
A partire da: 5,00 €
In stock

Prodotti Correlati